La Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri, in collaborazione con l'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Velletri, l’Associazione Culturale Memoria '900 e il Fondo Campanile indice una rassegna di filmati video di genere umoristico in lingua italiana riservata agli studenti degli istituti di istruzione superiore di Velletri e dell’intera provincia di Roma. La partecipazione è soggetta ad iscrizione. Ogni video, realizzato secondo le specifiche tecniche di cui all'Allegato 1, dovrà essere trasmessa tramite il servizio offerto gratuitamente da wetransfer.com, all'indirizzo umorismoincorto@campaniliana.it, accompagnato da un
Dopo la quarta edizione, portata a compimento nonostante le limitazioni pandemiche, la “Campaniliana” si appresta a vivere la sua quinta. La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, diretta da Claudio Maria Micheli, insieme all’Associazione Memoria ‘900 ha dato via ai lavori di organizzazione e programmazione della manifestazione dedicata al Maestro Achille Campanile. Se le date delle varie iniziative (convegno, spettacoli, premiazione, reading, mostre e quant’altro) dovrebbero essere confermate nella seconda metà di ottobre come da tradizione, c’è già il bando di concorso per il Premio Nazionale Teatrale. La scadenza è
La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, nella persona del Presidente Tullio Sorrentino e di tutto il CDA, esprime orgoglio e soddisfazione per la prima data dell’evento internazionale “The Bösendorfer Recital” trasmesso in streaming dalla Casa delle Culture e della Musica. L’Auditorium, e con esso Velletri, è arrivato nelle case, sui computers, sugli smartphone e i tablet di tutto il mondo con centinaia di persone che minuto dopo minuto si sono collegate da ogni parte del globo. Le opere di Beethoven, un genio che non necessita di ulteriori parole per essere descritto, hanno unito in un momento di forte divisione tutt
Condivido pienamente la scelta di aprire questa rassegna molto interessante con le celebrazioni beethoveniane, soprattutto con delle opere che non si dovrebbero definire "minori" ma solamente meno conosciute: le variazioni sono un universo tematico dove si parte con delle idee musicali e si corre sul filo di armonie a volte ardite, dove anche nei momenti più intimistici e intarsiati, quando ci si sente quasi sicuri dello svolgimento nelle vesti delle armonie più tradizionali, arriva inaspettata una "sterzata" a 180 gradi: si rimane temporaneamente spaesati, ma la maestria del Genio riconduce subito l'ascolto verso acque più tranquille, in apparenza. I temi ritornano, r
Si chiude un anno intenso e pieno di attività, nonostante la pandemia, per la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. L’Ente, che gestisce la Casa delle Culture e della Musica e il Teatro Artemisio-Volonté, è adesso presieduto da Tullio Sorrentino, subentrato nel mese di ottobre alla guida della Fondazione. Proprio il presidente ha voluto rivolgere un augurio di buone festività alla cittadinanza, soffermandosi sul delicato momento storico soprattutto per il mondo della cultura. “La Fondazione e tutti i membri del CDA, composto dal vice-presidente Italo Ciarla e dai consiglieri Guido Ciranna, Vera Dani, Carlo Pallicci
Che non sarebbe stato semplice vivere questo Natale era ben chiaro sin dalla scorsa Primavera, ma la musica può essere salvifica, mantenere a suo modo le tradizioni ed emozionare ogni volta in maniera sempre diversa e pungente. Così il Teatro Gian Maria-Volontè di Velletri si è ritrovato ad ospitare, per la quinta edizione consecutiva, l'atteso concerto dei 'Big Cedars', 'Velletri for Christmas', stavolta però senza il consueto tutto esaurito. Il pubblico, tuttavia, ha risposto presente calandosi nelle modalità di questo tempo: migliaia di persone, infatti, hanno seguito la performance artistica dei tre musicisti veliterni dai social e da youtube,
Evento Online - 20 dicembre 2020, 18:00 - NeAMOFree LIVE STREAMING https://youtu.be/T-LunRCo84gDuo PianisticoEmilija Pinto e Massimiliano Chiappinelli J. S. BACH – T. DUBOIS Le Clavecin Bien Tempéré transcrit à 4 mains-Preludio e Fuga XIX in la maggiore BWV 888-Preludio e Fuga XX in la minore BWV 889-Preludio e Fuga XXI in si bemolle maggiore BWV 890-Preludio e Fuga XXII in si bemolle minore BWV 891-Preludio e Fuga XXIII in si maggiore BWV 892-Preludio e Fuga XXIV in si minore BWV 893 J. STRAUSS JR. Frühlingstimmen op. 410 G. GERSHWIN Three Preludes-Allegro ben ritmato e deciso-Andante con moto-Agitato L. FISCELLA Sui
Il covid non ferma nè la musica nè la solidarietà. Si svolgerà, infatti, anche quest'anno il consueto concerto di Natale a supporto dell'Ospedale 'Paolo Colombo' di Velletri. Protagonisti saranno ancora una volta i 'Big Cedars', che con le loro note dal Teatro Artemisio-Volonté allieteranno in streaming i presenti che si preannunciano già numerosi. Da qualche giorno in rete è stata divulgata la locandina dell'iniziativa, prevista per sabato 19 dicembre alle ore 21.00. 'Velletri for Christmas', concerto per la vita, è giunto in questo 2020 alla quinta edizione dopo il successo degli anni passati e si propone di raccogliere donazioni pe
Il 17 dicembre, nel giorno del 250° della nascita di Ludwig van Beethoven che cade in questo tempo di forzata assenza del pubblico in sala, l’Associazione Mozart Italia sede Castelli romani lancia un progetto di livello internazionale: “The Bösendorfer Recitals – Carlo Grante”. Lo straordinario pianoforte Bösendorfer 280 Vienna Concert diventerà il protagonista, insieme a Carlo Grante, pianista e concertista di fama mondiale, di una serie di concerti in trasmessi in diretta streaming che avranno così la possibilità di diffondersi in tutto il pianeta. La manifestazione, che si compone di sei concerti monografici, creerà un po
Il proseguo dell’ondata epidemica e la chiusura forzata dei Teatri ha reso impossibile la messa in scena di numerosi spettacoli. La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta dal Maestro Claudio Maria Micheli, comunica che i voucher per i rimborsi delle esibizioni rimandate al Teatro Artemisio-Volonté saranno ritirabili presso il punto vendita de “Il Biglietto” (Via De Filippo) con le seguenti specifiche: 1) Per gli Abbonamenti saranno consegnati dei voucher per la restituzione dei due ratei non goduti, ovvero quelli relativi allo spettacolo di Enzo Iacchetti e Pino Quartullo (“Hollywood Burger”) e dello spettacolo
Evento Online - 6 dicembre 2020, 18:00 - NeAMOFree LIVE STREAMING https://youtu.be/r7vxY70DP_E Duo Calvani CapitelliAndrea Calvani e Adolfo Capitelli pianoforte a 4 mani Johann Sebastian BachIl clavicembalo ben temperato, 1° volume Trascrizione per pianoforte a quattro mani di Théodore Dubois1. Preludio e fuga BWV 8552. Preludio e fuga BWV 8563. Preludio e fuga BWV 857 W. A. Mozart Ouverture da “Don Giovanni” W. A. Mozart Ouverture da “Le nozze di Figaro” O. Singer Fantasia sulla Carmen G. Rossini, Ouverture da “Il barbiere di Siviglia” Il Duo Capitelli-Calvani ama definir
Evento Online - 6 dicembe 2020, 11:00 - NeAMOFree LIVE STREAMING https://youtu.be/WIj8GHfh2qoDuo PalmasCristina Palmas e Luca Palmas, pianoforte a 4 mani2° concerto dell’ Integrale del secondo libro del Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach nella versione per pianoforte a 4 mani realizzata da Theodore DuboisJohann Sebastian BachIl clavicembalo ben temperato, 2° volume Trascrizione per pianoforte a quattro mani di Théodore DuboisPreludio e fuga I in do maggiore BWV 870Preludio e fuga II in do minore BWV 871Preludio e fuga III in do diesis maggiore BVW 872Franz SchubertDer Tod und das Mädchen D 810, Andante con moto dal Quartetto in re minore n.14
La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura arrivata alla sua quarta edizione, può sicuramente tracciare un primo bilancio dei risultati ottenuti. Non era semplice, all’alba del 2017, pensare ad una manifestazione di respiro nazionale riservata ad un settore teatrale, quello umoristico, così particolare e ostile per il pubblico di massa. Eppure, in quattro anni, i risultati non sono mancati e non solamente dal punto di vista numerico. Decine di ospiti, quattro convegni, cinque spettacoli teatrali prodotti, due mostre, reading, presentazioni di libri e quant’altro sotto la rassicurante e onnipresente figura di Achille Campanile non pos