'Di sesso femminile' al Teatro Artemisio domenica 25 novembre 2018
Ingresso libero
FondArC
Nell’ambito delle iniziative culturali promosse dal Comune di Velletri nella settimana dal 19 al 26 novembre, il prossimo 25 novembre alle ore 18.30 andrà in scena presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, diretto dal M° Claudio Maria Micheli, lo spettacolo teatrale "Di sesso femminile" ideato da Katia Anna Trombetti. L'ingresso è gratuito. Un sentiero intimo, percorso a piedi nudi attraverso la propria storia e quella delle altre, tra passato e presente, all’interno di tempi e di spazi solo apparentemente distanti tra loro, dove la relazione con il genere maschile è una costante naturale dalle innumerevoli combinazioni che si manifesta nella seduzione, nei conflitti, nell’attrazione, nella sopraffazione, nelle tragedie, nei sogni e nel desiderio inesauribile d’amore. Un punto di vista di genere, quello femminile che esterna i suoi sentimenti e il suo dolore, che denuncia, che spera.
Progetto ideato e diretto da Katia Anna Trombetti
Danzatrice Marisa Fortebraccio
Coreografia Katia Anna Trombetti in collaborazione con Marisa Fortebraccio
Violino Cristina Picca
Canto Francesca Trenta
Interprete di “Partitura per macchina da scrivere” Fiorella Mammucari
Lettura della lista dei desaparecidos in Argentina Emanuela Bauco
Le donne Antonella Consolandi, Eliana Gallo, Elisabetta Berdini, Graziella Mammucari, Mercy John, Lea Scozzi, Veronica Carapellotti.
Audiovisivo “Carillon” audiovisivo “Carillon”
regia Katia Anna Trombetti
la ballerina Sol Alvarez Castillo
musica “Bella”
voce Francesca Trenta con MeRitmiRi
riprese video Carmela Quaglia
montaggio Carmela Quaglia e Katia Anna Trombetti
audiovisivo “Perdono: elenco per difetto” di Katia Anna Trombetti
immagine e voce Beppe Costa
riprese video e montaggio Alessandro Galli
disegno luci, tecnico luci, Anna Maria De Conteris
costumi Antonella Consolandi
scenografia Katia Anna Trombetti, Enrico Lopez
collaborazione per gli oggetti di scena Giuseppina Ceraso
musiche “Foglie d’autunno” Aires Tango “La Barrosa” Paco De Lucia “Ariele e Calibano” Sineterra “Pizzica 1966” Luigi Stifani “Lettera d’amore”
composizione per violino di Cristina Picca “Fai sogni d’oro”
canto dalla tradizione popolare voce Francesca Trenta
violino Cristina Picca
progetto grafico Katia Anna Trombetti
grafica Anna Maria De Conteris assistente di produzione Fiorella Mammucari
ufficio stampa Emanuela Bauco
fotografia di scena Anna Maria De Conteris - Carla De Benedictis
realizzato in coproduzione con Giuseppina Ceraso - Eliana Gallo e Aldo Nardini