Sabato 15 presentazione del libro 'L'opera di Carlo Fontana nei Castelli Romani' in Auditorium
Alle ore 17 in Auditorium, ingresso libero
FondArC
Si svolgerà sabato 15 dicembre, a partire dalle ore 17.00, la presentazione del libro "L'opera di Carlo Fontana nei Castelli Romani" a cura dell'architetto Simona Zani. Nell'Auditorium della Casa delle Culture l'evento, patrocinato dalla Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura diretta dal Maestro Claudio Maria Micheli, dal Comune di Velletri e dal Centro Studi Oreste Nardini, vedrà come relatori insieme all'autrice del volume (edito da Gangemi editore) il professor Marco Nocca (Docente di Storia dell'Arte presso l'ABA di Roma e di Velletri), il professor Mario Bevilacqua (ordinario di Storia dell'Architettura all'Università di Firenze), l'Assessore alla Cultura Romina Trenta, l'Assessore all'Edilizia Francesca Argenti e il dottor Umberto Savo (collezionista d'arte) quale moderatore dell'incontro. Il lavoro di approfondimento svolto in questo libro sulle opere di Carlo Fontana nei Castelli Romani contribuisce a porre l'accento sul suo ruolo di iniziatore e caposcuola di quella generazione di architetti che consolideranno nel primo Settecento il sentire e l'operare formativo connesso alla poetica dell'Arcadia. La sua opera al di fuori di Roma, attivando la nuova tendenza, contribuisce nel caso laziale alla riqualificazione delle architetture nobiliari di campagna nei centri periferici rispetto alle grandi capitali del Barocco.