Cultura, partecipazione: sostenere le attività culturali della Fondazione…con un caffe'
Azionariato diffuso, presto le novità per collaborare con FondArC
FondArC
La cultura come mezzo, e non come fine, per la divulgazione, l’apprendimento, la crescita personale e collettiva. Questo è lo spirito della Fondazione Arte e Cultura Città di Velletri, che ha nella sua dicitura ufficiale la parola chiave “partecipazione”. Da quest’anno, tuttavia, la partecipazione potrà essere attiva e vedere i cittadini veliterni interessati non soltanto spettatori ma anche attori della Fondazione stessa. Con l’approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione, dell’azionariato popolare sarà infatti possibile sostenere in prima persona le attività culturali della Fondazione, che gestisce la Casa delle Culture e il Teatro Artemisio-Volonté, con un caffè al giorno. In parole povere, ogni cittadino avrà la possibilità di diventare socio aderente per quattro anni beneficiando di una serie di agevolazioni in merito a tutte le attività che la FondArC proporrà e alle attività che lo stesso cittadino potrà proporre. Una persona fisica, infatti, con una quota di € 0,27 centesimi al giorno (€ 100,00 all’anno) potrà acquisire la qualifica di “socio aderente” e beneficiare di uno sconto del 10% per l’utilizzo dei locali (Teatro Artemisio, Auditorium, Sala degli Affreschi, Giardino, Chiostro) per le proprie iniziative culturali, previa approvazione della Direzione Artistica, nonché uno sconto sempre del 10% sul biglietto o l’abbonamento delle attività prodotte dalla Fondazione (incluse alcune di quelle co-prodotte). Con l’avvio, inoltre, del sito ufficiale www.fondarc.it ogni cittadino a portata di click potrà essere aggiornato in tempo reale e quotidianamente sulle iniziative in programma alla Casa delle Culture e al Teatro Artemisio, vivendo direttamente la grande mole di eventi che stanno caratterizzando la stagione culturale di Velletri. La partecipazione quadriennale dei soci aderenti è aperta anche, con quote leggermente differenziate, ad Associazioni (€ 0,41 al giorno pari a € 150,00 annui), Imprenditori singoli (€ 200 all’anno) e società commerciali (€ 400,00 all’anno) con le medesime agevolazioni. Una grande opportunità, dunque, per diventare parte attiva della cultura cittadina e sentirsi inclusi in vari progetti, con l’orgoglio di poter partecipare alle iniziative e offrire il proprio importante contributo, a misura d’uomo, per il rilancio culturale veliterno. Maggiori informazioni saranno disponibili sul sito www.fondarc.it sia nell’Area Documentazione/Trasparenza che nell’Area News.